Isolamento termico nell'estradosso del primo solaio, eseguito con materiale isolante, rispondente ai CAM (Criteri Ambientali Minimi), fissato su piano di posa già preparato, realizzato con pannelli di polistirene espanso estruso a celle chiuse XPS conforme alla norma UNI EN 13164, autoestinguente Euroclasse E secondo EN 13501-1, in lastre delle dimensioni di 1.250 × 600 mm, con bordi sagomati o dritti, conducibilità termica λD 0,035 W/mK, resistenza a compressione ≥ 700 kPa secondo EN 826:
URSA XPS NVII L sp. 80 mm
Pannello in polistirene estruso tipo URSA XPS NVII L superfici lisce con pelle, bordi battenti su tutti i lati, conforme alla EN 13164, conforme al D.M. 11 ott. 2017 (CAM), con emissioni certificate secondo le UNI EN ISO 16000-6 e UNI EN ISO 16000-9 di sostanze pericolose in ambiente interno inferiori ai limiti previsti dalla classificazione A+ francese (decreto francese n. 2011 – 321), avente le caratteristiche seguenti: larghezza 600 mm, lunghezza 1250 mm, spessore 80 mm; reazione al fuoco Euroclasse E; conduttività termica λD 0,035 W/mK e resistenza termica RD 2,30 m2K/W per lo spessore 80 mm; resistenza alla compressione a breve termine (per una deformazione del 10%) ≥ 700 kPa e resistenza alla compressione a lungo termine (per una deformazione ≤ 2%, dopo 50 anni) di 250 kPa; resistenza alla trazione perpendicolare alle facce di 200 kPa; deformazione sotto carico e temperatura (40 kPa-70°C) ≤ 5%; percentuale di assorbimento acqua a lungo termine per immersione totale (28 gg) 0,27÷0,39%; assorbimento d’acqua a lungo termine per diffusione ≤ 2%; fattore di resistenza al vapore acqueo µ 150; valore medio percentuale di celle chiuse ≥ 95 %; stabilità dimensionale (70°C-90%UR) ≤ 5%; resistenza cicli di gelo-disgelo per diffusione a lungo termine FTCD <1%; resistenza cicli di gelo-disgelo per immersione a lungo termine FTCI <2%; temperatura limite d’impiego -50/+75 °C; tolleranza sullo spessore -2/+3 mm; calore specifico 1.450 J/(Kg K).
URSA XPS NVII L sp. 100 mm
Pannello in polistirene estruso tipo URSA XPS NVII L superfici lisce con pelle, bordi battenti su tutti i lati, conforme alla EN 13164, conforme al D.M. 11 ott. 2017 (CAM), con emissioni certificate secondo le UNI EN ISO 16000-6 e UNI EN ISO 16000-9 di sostanze pericolose in ambiente interno inferiori ai limiti previsti dalla classificazione A+ francese (decreto francese n. 2011 – 321), avente le caratteristiche seguenti: larghezza 600 mm, lunghezza 1250 mm, spessore 100 mm; reazione al fuoco Euroclasse E; conduttività termica λD 0,036 W/mK e resistenza termica RD 2,80 m2K/W per lo spessore 100 mm; resistenza alla compressione a breve termine (per una deformazione del 10%) ≥ 700 kPa e resistenza alla compressione a lungo termine (per una deformazione ≤ 2%, dopo 50 anni) di 250 kPa; resistenza alla trazione perpendicolare alle facce di 200 kPa; deformazione sotto carico e temperatura (40 kPa-70°C) ≤ 5%; percentuale di assorbimento acqua a lungo termine per immersione totale (28 gg) 0,27÷0,39%; assorbimento d’acqua a lungo termine per diffusione ≤ 2%; fattore di resistenza al vapore acqueo µ 150; valore medio percentuale di celle chiuse ≥ 95 %; stabilità dimensionale (70°C-90%UR) ≤ 5%; resistenza cicli di gelo-disgelo per diffusione a lungo termine FTCD <1%; resistenza cicli di gelo-disgelo per immersione a lungo termine FTCI <2%; temperatura limite d’impiego -50/+75 °C; tolleranza sullo spessore -2/+3 mm; calore specifico 1.450 J/(Kg K).
URSA - Scheda tecnica URSA XPS NVII L
(283.45 KB)